Tematica Animali preistorici

Orycterocetus quadratidens Leidy 1853

Orycterocetus quadratidens Leidy 1853

foto 813
Ill.: Ornitholestes
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetacea Brisson, 1762

Famiglia: Physeteridae Gray, 1821

Genere: Orycterocetus Leidy, 1853

Specie e sottospecie

Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Orycterocetus quadratidens Leidy, 1853 (Specie tipo) - Orycterocetus crocodilinus Cope, 1868 - Orycterocetus cornutidens Leidy, 1856.

Descrizione

L’Orycterocetus è un membro dei Physeteridae strettamente legato a capodogli. La specie tipo, O. quadratidens, è stata nominata da Joseph Leidy sulla base di due denti, due parziali rami della mandibola e una costola dai depositi neogenici in Virginia. Altre due specie sono state successivamente descritte, O. cornutidens Leidy 1856 e O. crocodilinus Cope, 1868; la seconda dalla metà del Miocene nella Formazione Calvert.

Diffusione

Capodoglio del Miocenico nell'Atlantico del Nord.

Bibliografia

–J. Leidy. 1853. [Observations on extinct Cetacea]. Proceedings of the Academy of Natural Sciences 6: 377-378.
–J. Leidy. 1856. Notice of remains of extinct vertebrated animals discovered by Professor E. Emmons. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia 8: 255-257.
– E. D. Cope. 1867. An addition to the vertebrate fauna of the Miocene period, with a synopsis of the extinct Cetacea of the United States. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadelphia 19 (4): 138-157.


01438 Data: 06/05/2015
Emissione: Animali preistorici del Carribe
Stato: Cuba
04125 Data: 08/07/1998
Emissione: Animali preistorici marini
Stato: Tristan da Cunha
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi